Barcellona, 9 maggio 2021. Si leva il sipario sul campionato FIA F3 2021 con il primo round disputato presso la pista di Montmelò a Barcellona. 4,655 km di curve che rendono difficile il sorpasso e quindi indispensabile una buona posizione in qualifica. Da quest'anno la Formula 3 assume lo stesso format di gara della Formula 2:
Venerdì: qualifiche
Sabato: Sprint Race 1 con griglia invertita per i primi 10 delle qualifiche + Sprint Race 2 con griglia invertita per i primi 10 piazzamenti della Sprint Race 1
Domenica: Feature Race con griglia di partenza in base alle qualifiche del venerdì
Obiettivo dichiarato: rimescolare le carte in tavola. Il nuovo format promette più spettacolo e competizione. Pakelo Lubricants in questo campionato supporta Matteo Nannini alfiere di HWA Racelab e i tre giovani piloti del team italiano Trident Motorsport: Clément Novalak e i due figli d'arte Jack Doohan, figlio dell'ex campione di MotoGp Mick Doohan e David Schumacher, figlio dell'ex pilota di F1 Ralf Schumacher.
Le qualifiche del venerdì vedono in testa il norvegese Dennis Hauger del team Prema, seguito da Jack Doohan di Trident e dal francese Victor Martins di MP Motorsport. P4 per Matteo Nannini e rispettivamente P7 e P9 per Novalak e Schumacher.
La Sprint Race 1 si apre bene per Trident che vede David Schumacher e Clément Novalak partire da un'ottima posizione. Novalak conclude infatti con un'incoraggiante P2 alle spalle del russo Aleksandr Smoljar. La Sprint Race 2 rimescola nuovamente le carte in tavola. Schumacher detiene la leadership, ma una collisione con un rivale mette fine alla sua gara. La storia si ripete con Matteo Nannini che tiene la leadership fino al penultimo giro, ma esce di scena per un contatto con la vettura di Hauger. Novalak chiude in P5 e Doohan compie un gran recupero dalla P17 alla P8.
La Feature Race di domenica segna un riscatto generale sia per Jack Doohan che finisce in P2, sia per Matteo Nannini che occupa di diritto il terzo scalino del podio a bordo della sua Dallara numero 14.
La prima di campionato si chiude con Dennis Hauger in testa al campionato con 34 punti, seguito da Olli Caldwell in P2 a soli due punti di stacco e dal pilota Trident Clément Novalak a 4 punti dal primo. Jake Doohan si piazza al quinto posto e Matteo Nannini nono nella classifica generale. All'esordio David Schumacher rimane a metà classifica, ma non dubitiamo possa mettersi in luce nelle prossime gare. Il secondo appuntamento del campionato FIA F3 è fissato per il 25-27 giugno al circuito di Le Castellet.
Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte.
Strettamente necessari
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Targeting e Pubblicità
Questi strumenti di tracciamento ci consentono di fornirti contenuti commerciali personalizzati in base al tuo comportamento e di gestire, fornire e tracciare gli annunci pubblicitari.
Misurazione
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Questo sito si avvale di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più, consulta la Cookie policy.