Manutenzione trattore: checklist e lubrificanti consigliati

Pubblicato il: 01 Luglio 2025

Perché la manutenzione dei macchinari agricoli durante la stagione estiva è così importante?

Con l’arrivo della stagione estiva, i mezzi agricoli entrano nel periodo di lavoro più intenso e critico dell’anno. Alte temperature, lunghi turni operativi e condizioni ambientali polverose mettono a dura prova l’affidabilità delle macchine. Per questo motivo, una manutenzione accurata prima e durante l’estate è essenziale non solo per evitare fermi improvvisi, ma anche per garantire prestazioni costanti, ridurre i consumi e prolungare la vita del mezzo.
In Pakelo, da anni lavoriamo a stretto contatto con chi opera nel settore agricolo e conosciamo bene le sfide che si presentano in questa stagione. Ecco perché abbiamo raccolto una checklist essenziale e alcuni consigli pratici sui lubrificanti per agricoltura più adatti al periodo estivo.

Checklist: cosa controllare prima di partire con il lavoro intenso

  1. Motore: cambia l’olio e il filtro. Per l’estate consigliamo oli motore con ottima stabilità termica progettati per lavorare anche in condizioni di carico e temperatura elevate, come i prodotti della serie Pakelo Golden Diesel per motori sia di vecchia che di ultima generazione.
  2. Impianto idraulico: controlla perdite e livello dell’olio. In base alla macchina, puoi valutare prodotti multifunzionali, ideali per trasmissioni, idraulica e freni a bagno d’olio, come i prodotti delle linee Pakelo UTTO, Pakelo Raisol Oil e Pakelo Hydraulic EP.
  3. Raffreddamento: pulisci la superficie esterna dei radiatori da polvere e residui con aria compressa o acqua a bassa pressione. Inoltre, verifica che non ci siano depositi ed occlusioni interne. Come prodotti, ti consigliamo i nostri anticongelanti come i Pakelo Blue Coolant, Orange Coolant e Red Coolant.
  4. Trasmissioni e differenziali: verifica che l’olio sia in buone condizioni e non sia contaminato, ad esempio, da acqua. In questo caso, i prodotti che vi consigliamo sono quelli della linea Pakelo UTTO e Pakelo Stou Fluid, lubrificanti multifunzionali in grado di soddisfare a pieno le prestazioni richieste dalle condizioni più intense.
  5. Riduttori finali: verifica che l’olio sia in buone condizioni e non sia contaminato, ad esempio, da acqua, ed utilizza prodotti per ingranaggi operanti anche in condizioni severe di esercizio ed in genere per tutti gli accoppiamenti molto caricati, come la serie Pakelo Gear Oil.
  6. Snodi e giunti: ricordati di procedere regolarmente con il processo di ingrassaggio con grassi ad alte prestazioni. Pakelo Contact Grease EP e Pakelo Bearing EP Grase sono scelte affidabili anche in presenza di alti carichi e condizioni ambientali difficili.
  7. Batteria ed elettrico: verifica morsetti, carica e integrità del circuito.
  8. Pneumatici: controlla la pressione e l’usura del battistrada.

Lubrificanti per trattori: cosa ricercare

Per affrontare al meglio il caldo estivo, è fondamentale usare lubrificanti:

  • Con alta stabilità termica, per mantenere inalterate le prestazioni in condizioni di elevate temperature prolungate.
  • Dotati di additivi antiusura ed EP (Extreme Pressure), per proteggere le componenti in movimento continuo.
  • Resistenti alla contaminazione da acqua e polvere, specie per le parti esposte come giunti e perni.
  • Con elevato indice di viscosità, per una lubrificazione ideale anche in un ampio range di temperatura.

Gli oli e grassi lubrificanti per trattori e per tutto il settore agricolo sono formulati con questi obiettivi, rispondendo alle specifiche richieste dei costruttori e alle reali condizioni di lavoro sul campo.

Affidarsi all’esperienza fa la differenza

grasso-lubrificante-pakelo

Alcuni interventi di manutenzione, come il cambio olio o l’ingrassaggio, possono essere eseguiti in autonomia. Ma per operazioni più complesse, come l’analisi dell’olio o la gestione di impianti idraulici integrati, è consigliabile rivolgersi a un tecnico. I rivenditori autorizzati Pakelo possono supportarti nella scelta del lubrificante più adatto alla tua flotta agricola. In alternativa, puoi utilizzare il nostro strumento Trova Olio, che ti permette di individuare i lubrificanti più adatti al tuo mezzo agricolo, così come a quelli per il movimento terra, l’automotive, le moto e il trasporto pesante su strada e fuori strada.

Inoltre, il nostro Pakelo Lab offre servizi di analisi degli oli in servizio, per evitare problemi all’interno dei macchinari in funzione. In particolare, il nostro laboratorio offre servizi di:

  • Diagnostica in ottica di problem solving.
  • Interpretazione puntuale dei risultati delle analisi e individuazione delle aree di miglioramento.
  • Analisi predittive di monitoraggio dei componenti per prevenire guasti da usura e malfunzionamento.

L’analisi predittiva rappresenta uno strumento strategico, estremamente importante e funzionale per conoscere lo stato reale delle parti meccaniche, pianificare meglio la manutenzione, prolungare la durata dei componenti, ottimizzare gli intervalli di cambio olio e ridurre i rischi di fermi macchina, ottenendo così maggiore efficienza operativa e un risparmio concreto sui costi.


In conclusione, fare manutenzione all'inizio dell’estate non è una perdita di tempo: è un modo concreto per lavorare meglio, più a lungo e in sicurezza. Con una checklist semplice e prodotti di qualità come quelli firmati Pakelo, puoi proteggere i tuoi mezzi agricoli e affrontare la stagione con maggiore tranquillità.

Vuoi un consiglio personalizzato? Contattaci per scoprire il prodotto giusto per il tuo trattore e la tua flotta di mezzi agricoli, o scarica il nostro catalogo sui lubrificanti per agricoltura.

Iscriviti alla nostra newsletter Pakelo Magazine

Rimani aggiornato con le ultime tendenze e notizie del mondo Pakelo
Settore *

Accedi al tuo profilo

Effettua l’accesso al tuo profilo per poter accedere alla tua area riservata

oppure

Non hai ancora un account?