TROVA L'OLIO ADATTO PER TE

Cerca il tuo Veicolo
Nessun risultato
Risultati {{ (pagination.page - 1) * pagination.page_size + 1 }} - {{ totalResults }} di {{ pagination.total_matches }} modelli
Oppure

RICERCA GUIDATA

Tipologia di Veicolo Modello Costruttore Anno Carburante Motore
{{ equipment.familygroup[0]['#text'] }} {{ equipment.familygroup['#text'] }} {{ equipment.display_name_long }} {{ equipment.manufacturer }} {{ equipment.display_year }} {{ equipment.alt_fueltype }} {{ equipment.displacement[0] }}
Risultati {{ (pagination.page - 1) * pagination.page_size + 1 }} - {{ totalResults }} di {{ pagination.total_matches }} modelli

Ricerca guidata

Quale olio motore scegliere?
Trovare il miglior olio motore per la propria auto può non essere semplice vista la varietà di prodotti presenti sul mercato. Per ogni motore si devono rispettare specifiche e viscosità fissate dal Costruttore. Ma è bene ricordare che le specifiche olio motore stabiliscono le caratteristiche minime sufficienti a soddisfare le richieste di quel determinato veicolo. Dunque, a parità di viscosità e di specifiche, non è detto che ci sia dietro la stessa qualità.
Cosa indica la viscosità?
Spesso l’utilizzatore finale confonde la viscosità come parametro di qualità. Non è così. La viscosità di un olio motore è una proprietà fisica dell’olio e dice entro quale intervallo ideale di temperature quel prodotto può stare. Se un olio in servizio mantiene più possibile inalterati i parametri di viscosità a freddo e a caldo allora si può parlare qualità. Se il motore scalda, ci possono essere svariate ragioni, una di queste è l'olio: si potrebbe aver messo una viscosità errata, troppo fluida, oppure la viscosità potrebbe essere giusta, ma di un olio che ha perso le sue proprietà velocemente perché di scarsa qualità.
Qual'è la differenza tra olio motore minerale e olio motore sintetico?
L’olio sintetico è prodotto in laboratorio mentre l’olio minerale deriva dalla raffinazione del petrolio. I prodotti sintetici sono certamente meno inquinanti e più rispettosi dell’ambiente, tuttavia non sempre sono la scelta adatta per massimizzare le prestazioni del tuo veicolo. Un olio sintetico o interamente sintetico è fatto con basi dalle potenzialità prestazionali più elevate, tuttavia non è detto che la tua auto lo richieda necessariamente: un esempio riguarda gli oli per motori d’epoca. In questo caso non si esclude che il minerale possa assolvere addirittura meglio la sua funzione di un olio sintetico.

Le linee Krypton Racing (per vetture modificate e usi sportive) e Classic (per auto d’epoca) non sono inserite a portale

Attenzione: Tutte le indicazioni sono state date secondo la nostra migliore conoscenza e cura. Le classificazioni si basano su informazioni standard e omologazioni stilate dai Costruttori di veicoli. Pakelo esclude qualsiasi responsabilità per eventuali errori o danni derivanti da tali dati. Prima di qualsiasi utilizzo, assicurarsi che le specifiche inserite nel libretto di uso e manutenzione del veicolo siano corrispondenti a quelle riportate sulla confezione del prodotto.

Accedi al tuo profilo

Effettua l’accesso al tuo profilo per poter accedere alla tua area riservata

oppure

Non hai ancora un account?