Berti Macchine Agricole per Pakelo,
un'evoluzione che guarda al futuro

Pubblicato il: 28 Ottobre 2025

Intervista a Diego Piccoli e Filippo Scala 

Berti, una realtà che nasce nel 1920 in un piccolo paese della provincia di Vicenza, ha attraversato un secolo di successi, evolvendosi costantemente nel settore delle attrezzature agricole e professionali. Oggi, grazie a una crescita fatta di passione, innovazione e attenzione alle necessità del territorio, l'azienda è diventata un punto di riferimento in Italia e nel mondo. Ma cosa ha permesso a Berti di mantenere una posizione così solida nel mercato? La risposta è semplice: l’evoluzione continua e il costante impegno nel miglioramento dei propri prodotti.

Dall’aratro alla macchina forestale: la crescita di Berti

Nel corso degli anni, Berti ha ampliato la propria offerta, introducendo trinciatrici, attrezzature interfilari, macchine forestali e soluzioni per la viticoltura, sempre con un occhio attento alla sostenibilità. Ma la vera svolta è arrivata quando l'azienda ha scelto di mantenere il controllo completo della produzione, rimanendo fedele alla propria sede di Caldiero. Questo ha permesso di monitorare ogni fase del processo produttivo, garantendo così la massima qualità e affidabilità, caratteristiche che oggi sono il cuore della filosofia Berti.

La passione per l'innovazione e il ruolo dei suoi protagonisti

Diego, che da oltre dieci anni lavora in Berti e oggi si occupa di progettazione e sviluppo di nuovi prodotti, racconta di quanto sia soddisfacente vedere una macchina che ha contribuito a progettare entrare in produzione. La sua esperienza testimonia l’importanza dell’innovazione continua e del miglioramento, processi che non si fermano mai, ma che sono sempre supportati dalla passione per il proprio lavoro.

I lubrificanti Pakelo sono sinonimi di affidabilità e prestazioni superiori, elementi fondamentali per un'azienda come la nostra, che opera in contesti ad alta intensità produttiva. La scelta di utilizzare oli lubrificanti di alta qualità si è rivelata strategica per garantire la continuità operativa e la sicurezza dei macchinari.

Diego_piccoli_progettazione

La sfida tecnica e la soluzione Pakelo.

Nel 2022, Berti si è trovata ad affrontare una sfida concreta: alcuni clienti della gamma forestale segnalavano problemi di surriscaldamento sulle scatole ingranaggi delle macchine utilizzate in ambienti estremi. A questo punto, l’azienda ha deciso di rivolgersi a Pakelo non solo come fornitore, ma come partner tecnico, alla ricerca di una soluzione specifica per le proprie esigenze.

Pakelo ha risposto prontamente con due soluzioni: una minerale, Erolube EP C - ISO 320, e una sintetica, Gearsint HT - ISO 320. Dopo aver testato quest'ultima su una macchina Forest Pro montata su un trattore da 400 cavalli, i risultati sono stati sorprendenti: la temperatura si è abbassata del 20% e i componenti sono risultati molto più protetti, con un netto miglioramento delle performance complessive.

Una collaborazione che cresce e porta valore

Da quel momento, la collaborazione tra Berti e Pakelo è cresciuta continuamente, tanto che oggi l’azienda utilizza i prodotti Pakelo su quasi tutta la sua gamma. Oli da trasmissione, grassi, oli idraulici e soluzioni biodegradabili per l’agricoltura sostenibile sono diventati parte integrante della qualità e dell’affidabilità delle macchine Berti.

Un altro aspetto molto apprezzato da Berti è il nostro servizio di analisi degli oli in funzione, che permette di monitorare e migliorare costantemente l’efficienza delle macchine in campo, offrendo un valore aggiunto che si riflette direttamente sulla soddisfazione del cliente.

Pakelo: un partner affidabile per il futuro

Filippo Scala, responsabile dell’assistenza e post-vendita, sottolinea come la scelta di Pakelo sia stata fondamentale per garantire che le macchine Berti funzionino perfettamente anche dopo la vendita. La velocità, la competenza e la reattività di Pakelo sono in perfetta sintonia con la filosofia di Berti, creando una partnership che si traduce in un continuo miglioramento della qualità e nell’affidabilità che i clienti si aspettano.

Guardando al futuro, Berti si prepara ad affrontare nuove sfide, puntando sempre su innovazione, sostenibilità e una sempre maggiore compatibilità con l’ambiente. Diego conclude con una visione che va oltre la semplice produzione di macchine: "In Berti non costruiamo solo macchine, costruiamo soluzioni, relazioni e visioni che siano condivise."

Diego_piccoli_progettazione

La collaborazione con Pakelo è un esempio concreto di come l’innovazione e la sostenibilità possano camminare di pari passo, permettendo a Berti di rimanere un punto di riferimento nel settore, sempre pronta ad affrontare le sfide del futuro con nuove soluzioni.

Iscriviti alla nostra newsletter Pakelo Magazine

Rimani aggiornato con le ultime tendenze e notizie del mondo Pakelo
Settore *

Accedi al tuo profilo

Effettua l’accesso al tuo profilo per poter accedere alla tua area riservata

oppure

Non hai ancora un account?